Si pubblica la versione 1.0 del Vademecum Docfa, da utilizzarsi sull’intero territorio nazionale quale guida di riferimento per la redazione degli atti di aggiornamento del Catasto Fabbricati
AGEDC001_298369_2022_3103
Dimensione:
...
Ogni convivenza, ogni collaborazione, cooperazione se non viene costantemente risaldata e rinnovata rischia di esaurirsi, su processi di consunzione.
Succede così in tutti i gangli della società dalle famiglie, alla politica; dalla società alle rappresentanze.
Nel quadro delle nostre comunità non vi sono molte strade per rinnovare e rinsaldare le relazioni, la più importante è certamente quel...
Periti Agrari e Periti Agrari Laureati nella "casa" dei Georgofili pronti ad affrontare la sfida del cambiamento climatico e dell'uso sostenibile delle acque.
Complimenti agli organizzatori, in particolare al Presidente Venturini e ai relatori.
La gestione della risorsa idrica in agricoltura (2)
...
Il nostro collega Gian Luca Bagnara, già presidente del Collegio Territoriale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Forlì- Cesena ha avuto l'onore di incontrare il Commissario Europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, il polacco Janusz Wojciechowski, il quale fra le sue prerogative coordina l'organizzazione comune per i diversi settori ed in particolare per quanto concerne pagamen...
Le Commissioni giudicatrici degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Agrario e di Perito Agrario Laureato - sessione 2022 -sono definite nell’elenco allegato, che costituisce parte integrante del presente Decreto.
Con successivo provvedimento si procederà alla costituzione delle Commissioni giudicatrici.
Il numero dei candidati assegnati a ciascuna...